S.U.A.P.

 


 

Il S.U.A.P. è l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi; nello specifico il S.U.A.P. è competente per tutte le azioni di localizzazione, realizzazione, attivazione, trasformazione, ristrutturazione, riconversione, ampliamento, trasferimento, cessazione e riattivazione di attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistiche e alberghiere, i servizi resi dalle banche, dagli intermediari finanziari e i servizi di telecomunicazioni.

S.U.A.P. è lo sportello dove gli imprenditori possono avviare, per mezzo della S.C.I.A., o sviluppare un'impresa e ricevere tutti i chiarimenti sui requisiti, la modulistica e gli adempimenti necessari, nonché sullo stato di lavorazione della propria pratica, rivolgendosi ad un UNICO ufficio, che garantisce l'iter della pratica in tempi più rapidi che nella precedente prassi.

Destinatari del servizio sono i titolari di imprese singole e associate di beni e servizi, ivi incluse le attività agricole, commerciali, artigianali, le attività turistiche e alberghiere. Le imprese dovranno obbligatoriamente inviare le proprie pratiche (sottoscritte con firma digitale) telematicamente tramite posta certificata al S.U.A.P. all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Responsabile del S.U.A.P.: Ing. Andrea Scopetti
Orario di ricevimento: lunedì e giovedì 10:00/12:00 - 15:00/17:00
Telefono: 06.9962401 int. 31

Diritti d'istruttoria (allegare la ricevuta scansionata):
Procedimento attivato con SCIA (segnalazione certificata di inizio attività): € 100,00
Procedimento con autorizzazione: € 100,00

Il pagamento dei diritto può essere effettuato nelle seguenti modalità:
1. versamento presso la Tesoreria Comunale (Banca di Credito Cooperativo di Capranica, filiale di Canale Monterano - Piazza Tubingen);
2. bonifico bancario alla Tesoreria Comunale, codice IBAN: IT 93 X 08327 38960 000000005395;
3. versamento sul C/C postale n. 51309003 intestato alla Tesoreria Comune di Canale Monterano, riportando nella causale la dicitura "Diritti d'istruttoria SUAP - procedimento:......."(indicare la tipologia del procedimento).

Il bollo virtuale per la presentazione delle richieste di autorizzazione, come per il rilascio dell'atto, può essere effettuato tramite versamento con modello F23 utilizzando il codice tributo 456T e indicando nella descrizione "IMPOSTA DI BOLLO RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE".

Per chiedere lo stato di avanzamento della propria pratica, l'utente potrà inviare apposita richiesta completa dei dati identificativi (oggetto, data presentazione ecc..) all'indirizzo di posta certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. L'utente dovrà utilizzare in ogni caso la casella di posta elettronica certificata.

Per aprire – modificare – cessare qualsiasi tipo di attività, l'utente dovrà utilizzare i seguenti link:

Le notifiche previste dalla DGR 3/2011 devono essere effettuate esclusivamente utilizzando la modulistica di cui alla determinazione G06917 del 12.05.2014, altrimenti la pratica verrà chiusa con esito negativo (vedi la Comunicazione della Regione Lazio).

 

DOCUMENTI DI INTERESSE GENERALE
Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno
Documentazione per la presentazione/modifica/cessazione della DIA sanitaria
Documenti necessari per SCIA e DIA
Inizio e cessazione delle imprese alimentari
Modulistica per richiesta parere igienico/sanitario ASL
Procedura per la registrazione dell'impresa alimentare
Procura speciale
Richiesta di accesso agli atti

 

APERTURA O CESSAZIONE ATTIVITÀ COMMERCIALI NON ALIMENTARI
Allegato area C
Artigiani ASL
Comunicazione alla ASL
Elenco diritti sanitari per Km.
Strutture ricettive
Strutture socio assistenziali
Tariffario non alimentari

 

DOCUMENTI PER SAGRE E FESTE
DIA sanitaria d'inizio attività
Dia sanitaria - All. A1
Documentazione per la presentazione/modifica/cessazione della DIA sanitaria
Informativa della CCIAA
Licenza di accensione fuochi artificiali
Nomina del responsabile della gestione dei rifiuti
Relazione tecnica - All. A3
Richiesta alla Polizia Locale
Richiesta autorizzazione manifestazioni di sorte locale
Richiesta autorizzazione pubbliche manifestazioni al Comune
Richiesta autorizzazione pubbliche manifestazioni alla Questura
Richiesta raccolta differenziata
Somministrazione temporanea di alimenti e bevande

 

MODULISTICA PER OPERATORI TURISTICI
Strutture turistiche alberghiere
Strutture turistiche all'aria aperta
Strutture turistiche extralberghiere